Cos'è l'acqua Kaqun?
L’acqua Kaqun è l’unica acqua con un così elevato contenuto di ossigeno stabile biodisponibile (concentrazionefino a 18-25 mg/lt).
Oltre 20 anni di test clinici e di laboratorio su volontari sani e malati, su animali e in vitro, hanno evidenziato la sua capacità di aumentare il livello di ossigeno nei tessuti.
Com'è prodotta l'acqua Kaqun?
L’acqua Kaqun è prodotta grazie a un processo elettromagnetico brevettato (Kaqun System).
Nella sua produzione non vengono mai usate sostanze chimiche di alcun genere.
L’ossigeno non viene introdotto dall’esterno, ma creato dall’acqua stessa: l’acqua viene fatta passare attraverso campi elettromagnetici di frequenza specifica che provocano un cambiamento della struttura molecolare.
Per effetto di ciò accade che:
- I grossi clusters di acqua vengono rotti e si formano altri clusters più piccoli e più stabili formati da 6-8 molecole di acqua. Il fatto che un cluster possa penetrare all’interno della membrana cellulare o rimanere nello spazio intracellulare dipende dalla sua grandezza: i clusters piccoli, formati da 6-8 molecole di acqua, possono penetrare nelle cellule.
- L’ossigeno che viene liberato per effetto dei campi elettrici entra all’interno dei piccoli clusters e rimane disponibile come ossigeno non legato.
- Altro ossigeno e parte dell’idrogeno formano radicali OH che rendono l’acqua alcalina.
Cosa sono i clusters?
L’acqua si comporta come una molecola dipolare con la presenza di cariche elettriche positive sugli atomi di H e negative sugli atomi di O. Ciò è alla base delle interazioni elettrostatiche tra gli atomi di H di una molecola di acqua e gli atomi di O di un’altra molecola, dando luogo alla formazione dei ben noti “legami idrogeno”.
Queste reticolazioni dei legami idrogeno determinano la formazione dei cluster. Potremmo quindi dire che la formula dell’acqua non è in realtà H2O bensì H2nOn.
La sua struttura di base è un tetraedro (quattro molecole di acqua formano la struttura H8 O4). Questi tetraedri compongono clusters formati da centinaia di molecole d’acqua (Icosaedri).
L’acqua liquida contiene sia molecole individuali, sia cluster piccoli e grandi. La formazione e la rottura continua dei legami idrogeno sta alla base di aggregati fluttuanti detti anche “dominii”con una struttura simile a quella del reticolo cristallino del ghiaccio. A seconda di come sono allineate le molecole dipolari nella parte esterna dei cluster, essi possono avere carica + o -, determinando in tal modo l’acidità o l’alcalinità dell’ambiente.
Che benefici apporta l'acqua Kaqun?
I benefici derivanti dall’assunzione dell’acqua Kaqun sono scientificamente provati.
La sua particolare struttura facilita l’assorbimento dell’ossigeno, combattendo l’ipossia.
Una corretta ossigenazione dei tessuti:
- Aiuta il mantenimento dello stato di salute
- Riduce la stanchezza fisica e mentale
- Rafforza il sistema immunitario
- Permette una più rapida rigenerazione dei tessuti
- Aumenta la quantità di energia disponibile: l’ossigeno è infatti il carburante del corpo e circa il 90% dell’energia viene prodotta attraverso la fosforilazione ossidativa, un processo metabolico che non può avvenire in carenza di ossigeno
Quando è utile l'acqua Kaqun?
- Per il mantenimento dello stato di salute, nelle persone sane, come prevenzione attiva.
- Per contrastare lo stress ossidativo.
- Per contrastare il surmenage mentale e fisico.
- Per proteggere dall’invecchiamento e dal deterioramento cognitivo.
- In convalescenza e esiti di traumi per accelerare la ripresa.
- In tutti i casi in cui sia auspicabile un maggior apporto di ossigeno ai tessuti: estetica, sport, patologie vascolari o degenerative.
- Quando si desidera un miglioramento dello stato di salute e delle difese immunitarie.